Per recarvi al ‘parco’ dovete attraversare il torrente Fersina.
di kaleidoscopio
Italia > Provincia Autonoma Trento > Trento
|
|
||||
|
Tempo |
![]() |
Stagionale |
![]() |
Descrizione
|
Lungo il Fersina (dal ponte dei Cavalleggeri alla Busa) fu costruita nel 1859 una nuova via denominata “Nuovo passeggio del Fersina”, diventata poi nel 1913 viale Rovereto e nel 1925 divisa quasi a metà perché dal ponte Vicenza in poi è diventata viale Trieste. Questo tratto viario è diventato ampio e gradevole grazie all’argine costruito in verticale che ha permesso con un terrapieno di guadagnare spazio dove si |
sono potuti piantare alberi.
Il confronto con la riva opposta ne è la dimostrazione. L’argine non è verticale, ma rampante e pertanto l’ampiezza del terrapieno è minore.
L’argine in verticale era stato costruito non tanto per creare un percorso di passeggio, ma per proteggere la città dalle continue piene ed esondazioni del Fersina.
Il torrente, infatti, è sempre stato un “tormento” per Trento tanto che la città ha più volte tentato e voluto allontanarlo.
In epoca romana il suo letto scorreva lungo l’attuale via dei Molini, via Calepina e passava dietro il Duomo.
Successivamente è stato spostato lungo l’area di via San Bernardino e piazza di Fiera; ai tempi del principe vescovo cardinale Bernardo Clesio (1484 – 1539) lo si portò nella zona dell’attuale via Piave e passava dove ora si trova il Palazzo del Governo.
Le alluvioni continuavano però a coprire di ghiaia le campagne e così alla fine del Settecento fu spostato nel letto attuale.
Indovinello: Un argine è verticale, l’altro è rampante. Quale dei due argini è verticale? (le possibili soluzioni sono destro, sinistro)
in che regione sfocia il fiume Adige? Veneto Emilia oppure Friuli?
La password è la composizione delle due risposte minuscole separate da un trattino (es. destro-lombardia)
Utilità
Cerca geocache vicine:
tutte -
ricercabile -
stesso tipo
Scarica come file:
GPX -
LOC -
KML -
OV2 -
OVL -
TXT -
QR-Code
Scaricando questo file accetti i nostri termini di utilizzo e la Licenza dati.
Log per Argini del Fersina
6x
0x
0x
2x
19. agosto 2022
Miki05
ha trovato la geocache
TFTC
30. maggio 2018, 09:22
improntescuole2
ha trovato la geocache
23. maggio 2018, 09:18
improntescuole1
ha trovato la geocache
16. maggio 2018, 09:46
improntescuole3
ha trovato la geocache
13. giugno 2017
kaleidoscopio
fatto manutenzione sulla cache
25. maggio 2017
kaleidoscopio
ha disabilitato la cache
la cache sarà nuovamente disponibile dal 1 giugno
24. maggio 2017, 09:56
improntesquadra2
ha trovato la geocache
24. maggio 2017, 09:15
improntesquadra1
ha trovato la geocache
Bellissima passeggiata.