Attention! This Geocache is "Archived"! There is no physical container at the specified (or to be determined) coordinates. In the interest of the place it should not be necessarily to search!
N 39° 21.395'E 016° 13.547'(WGS84)
Convert coordinates
Size: normal
Status: Archived
Hidden on: 15 May 2004
Listed since: 14 December 2005
Last update: 31 August 2013
Listing: https://opencaching.de/OC1216
Also listed at: geocaching.com
0 Found
0 Not found
1 Note
1 Maintenance log 0 Watchers
0 Ignorers
36 Page visits 0 Log pictures Geokrety history
Questo multi-cache è localizzato all'interno del Centro Residenziale dell'Università della Calabria. A parte gli ultimi pochi metri ci sono strade pavimentate o scale. È consigliabile vestire pantaloni lunghi per gli ultimi metri, a causa della vegetazione.
Questo è il primo multi-cache in Calabria!
Stazione 1:
N1 = N 39° 21.395'
E1 = E 16° 13.547'
Questo è l'ingresso. Potete arrivarci con l'auto, con l'autobus da Cosenza (per l'Università), o con pullman da diverse località della Calabria. Vedrete un cartello con la planimetria del Centro. Contate i blocchi grigi (etichettati con 'B' più un numero), e sia il loro numero A.
Stazione 2:
N2 = N1 - 5 * A - 7
E2 = E1 + 2 * A + 4
Nota: l'unità in questi calcoli è 1/1000 di minuto. Quindi, ad esempio,
N1+3 è N 39 21.398'.
Questo è uno dei posti più carini qui. Sembra essere in qualche modo incantato. Contate il numero di alberi (tronchi sdoppiati sul terreno contano come uno solo) all'interno dei confini, e questo è lo stesso numero delle panchine di pietra. Questo numero è B.
Stazione 3:
N3 = N2 + 5 * B + 3
E3 = E2 - 15 * B - 1
Siete in una sorta di centro qui. Potete prendere un caffé nelle vicinanze. Dovreste notare un colorato insieme di cartelli. Contate il numero di cartelli blu, sia C1. Sul cartello con più numeri sia C2 il più grande di questi.
Stazione 4:
N4 = N3 - 19 * C1
E4 = E3 - 8 * C2
Non temete, non dovete salire in verticale quassù (di norma è chiuso in ogni caso). È sufficiente contare il numero delle grandi piastre gialle rettangolari, sia D.
Trovate un antico filosofo Greco qui. Trovate il numero del suo blocco (lo potete trovare sul pavimento vicino all'ingresso), chiamatelo E.
Stazione 6:
N6 = N5 + E + 6
E6 = E5 - 16 * E + E/2
Questa è una struttura davvero pregevole, mi ricorda un po` il Guggenheim Museum di New York. Salite su finché non incontrate un cancello di metallo e godetevi la vista. Il cancello è diviso in F1 spazi, e ciascuno contiene F2 sbarre verticali di metallo.
Stazione 7:
Trovate la cache a queste coordinate:
N7 = N1 - A - B - C1 - F1
E7 = E1 - E * F1 * F2 - C2 * D + C1 + E
La cache è una grossa scatola del tipo di quelle per alimenti, con un corpo trasparente ed un coperchio giallo. In origine conteneva:
Diario (NON portatelo via)
Matita (NON portatela via)
Temperamatite (NON portatelo via)
Biglie sparse
Un ombrello
Una audiocassetta
Un pupazzetto raffigurante un maialino
This cache has been "temporarily unavailable" for more than one year now; therefore it is being archived automatically. The owner may decide to maintain the cache and re-enable the listing.
Please keep the status of a cache on all listing-platforms the same. On geocaching.com this cache is disabled, so I disable the listing here on OC too.