|
|
||||
|
Infrastructure |
![]() ![]() ![]() |
Route |
![]() |
Waypoints |
![]() ![]() |
Time |
![]() |
Seasonal |
![]() |
Persons |
![]() ![]() ![]() |
Description
Italiano
(Italian)
L’area fu istituita come luogo sacro dal nobile salernitano Alferio Pappacarbone che intorno
al 1020 scelse questa cavità della roccia come luogo del suo ritiro religioso. Alferio in punto
di morte espresse il desiderio che la sua esperienza da eremita diventasse collettiva, cioè che
il numero dei confratelli si allargasse. Da allora, l’abbazia accrebbe la sua importanza
acquisendo una serie di diritti speciali e privilegi e riuscì ad accumulare un’enorme quantità
di possedimenti in tutto il Sud d’Italia. Attualmente la chiesa dell’abbazia si presenta in un
rifacimento di epoca moderna; al suo interno sono però visibili i resti del primo edificio di
epoca medievale. L’abbazia custodisce anche un importante museo e una ricca collezione di
manoscritti antichi su pergamena.
Utilities
Search geocaches nearby:
all -
searchable -
same type
Download as file:
GPX -
LOC -
KML -
OV2 -
OVL -
TXT -
QR-Code
When downloading this file, you accept our terms of use and Data license.
Log entries for Abbazia benedettina
0x
0x
0x