Ricerca waypoint: 
 
Geocache Virtuale

Eroi di San Donà

Eroi di San Donà

di wombybaer     Italia > Veneto > Venezia

N 45° 38.262' E 012° 33.555' (WGS84)

 Conversione coordinate
 Dimensioni: nessun contenitore
Stato: disponibile
 Tempo necessario: 0:05 h 
 Nascosta il: 01. gennaio 2024
 Pubblicata il: 01. gennaio 2024
 Ultimo aggiornamento: 01. gennaio 2024
 Listing: https://opencaching.de/OC17D49

1 trovata
0 non trovata
0 Note
1 Osservatore
0 Ignorata
7 Pagina visite
0 Log immagini
Storia Geoketry

Mappa grande

   

Infrastrutture
Tempo
Stagionale
Listing
Necessaria preparazione

Descrizione    Deutsch  ·  English  ·  Italiano

Cache: Benvenuto nella geocache "Eroi di San Donà": un'avventura storica! Parti per un emozionante viaggio nel tempo a San Donà di Piave e scopri il monumento che ricorda il coraggio e il sacrificio di quattro partigiani. Il 10 dicembre 1944, Gustavo Badini, Bruno Balliana, Angelo Bonfante e Giuseppe Scardellato furono giustiziati dalle Brigate Nere in un atto di resistenza contro il fascismo e l'occupazione. Questa cache ti porta sul luogo del loro eroismo e ti invita a scoprire la storia del loro coraggio. Trova la cache e onora la memoria di queste anime coraggiose. Buona fortuna! 🕊️

Storia: Il 10 dicembre 1944 a San Donà di Piave, quattro partigiani - Gustavo Badini, Bruno Balliana, Angelo Bonfante e Giuseppe Scardellato - furono uccisi dalle Brigate Nere non lontano dalla stazione ferroviaria di San Donà. Gustavo Badini si era distinto in particolare per l'organizzazione di gruppi partigiani e per il sostegno ai perseguitati. Le esecuzioni avvennero durante il trasferimento dei prigionieri al comando tedesco di Villa Amelia. I responsabili, membri delle Brigate Nere, furono in seguito processati per questi omicidi.

Contesto storico: Il contesto storico dell'evento del 10 dicembre 1944 a San Donà di Piave è caratterizzato dalla Seconda Guerra Mondiale e dal movimento di resistenza italiano contro il fascismo e l'occupazione tedesca. Dopo l'armistizio di Cassibile del settembre 1943, quando l'Italia cambiò schieramento, la resistenza contro l'occupazione tedesca e i governi fantoccio fascisti si intensificò. I gruppi partigiani, composti da antifascisti, comunisti, socialisti e altri combattenti della resistenza, portarono avanti azioni di guerriglia e sostennero i perseguitati. Le Brigate Nere, milizie fasciste, combatterono contro questi partigiani, il che portò a brutali rappresaglie ed esecuzioni, come nel caso dei quattro partigiani di San Donà di Piave.

Ulteriori informazioni: Puoi trovare maggiori informazioni su internet, ad esempio cercando i nomi dei quattro partigiani in questo database: https://www.ultimelettere.it

Soluzione alla cache: Quanti anni dopo il crimine fu eretto il monumento commemorativo? Il numero è la password per la registrazione della cache.

Utilità

Cerca geocache vicine: tutte - ricercabile - stesso tipo
Scarica come file: GPX - LOC - KML - OV2 - OVL - TXT - QR-Code
Scaricando questo file accetti i nostri termini di utilizzo e la Licenza dati.

Log per Eroi di San Donà    trovata 1x non trovata 0x Nota 0x

trovata 01. gennaio 2024 Schlafmüzze ha trovato la geocache

Found und easy logged! Thanks for the historical cache! Happy New Year to all of you!